Festa grande a Il Molinaccio……
questa settimana finalmente il nostro vino torna a casa per riempire le botti appena arrivate dall’ Austria.
I mastri bottai hanno lavorato i profumati legni di rovere realizzando due fantastiche botti che per i prossimi anni culleranno il succo delle nostre uve.

Il locale vitigno di Sangiovese ha dato un ottimo vino dall’intenso color rubino che adesso andrà invecchiato ed arricchito dei profumi del legno. Durerà circa un mese il passaggio in botte per il Rosso di Montepulciano e alla fine del mese di Maggio saranno pronte per l’imbottigliamento e la vendita 550 bottiglie numerate. I restanti 50 quintali circa di Vino Nobile di Montepulciano riposeranno invece in botte per almeno 12 mesi, a cui seguirà ancora un anno di affinamento in vetro. Sarà infatti il 2015 l’anno della presentazione del nostro primo Vino Nobile di Montepulciano.

La nostra filosofia di rispetto per l’ambiente che ci circonda si applica anche al nostro vino e pertanto non usiamo diserbanti o pesticidi , cerchiamo con l’inerbimento del filaio e pochi trattamenti a base di zolfo e di rame di contenere i parassiti e le malattie del vigneto. La maggior parte delle lavorazioni viene effettuata a mano, compreso la potatura verde e la vendemmia. E’ un nostro progetto riuscire a non usare macchinari alimentati a gasolio e abbiamo già installato una pensilina fotovoltaica che ci rende indipendenti per quanto riguarda il nostro fabbisogno di energia elettrica.

In cantina il processo di vinificazione è seguito attentamente in maniera da poter controllare continuamente la stabilità del nostro vino e con la sola gestione della temperatura riusciamo a completare la corretta fermentazione, evitando l’uso di lieviti commerciali.
Non usando sostanze esterne alla natura del vino e della nostra uva il risultato è un vino importante ma integro che riflette le caratteristiche tipiche della nostra terra e della nostra posizione geografica.
Anche nel vino, come in tutto ciò che offriamo ai nostri ospiti, l’obiettivo rimane sempre la qualità e la genuinità dei prodotti della nostra bellissima terra di Toscana.
